Polimeri

  • PMMA

    Usiamo PMMA di ogni categoria, sia per protesi temporanea che per definitiva. Questi materiali si sono adattati a tutte le esigenze del laboratorio, dal Provino  calcinabile con cui è possibile provare i nostri progetti prima della produzione definitiva, a quelli Multistrato, ideali per  finalizzare  Toronto e protesi rimovibili.

  • Fibra

    E’ un nuovo tecnopolimero costituito da resina termoindurente e da un rinforzo multidirezionale di fibra di vetro. Ideale per strutture portanti di grandi lavori estetici. Questo materiale sta rivoluzionando il modo di progettare la protesi, prima tra tutte quella su impianti. Si presta ad interventi/modifiche future, proteggendo il paziente da inutili rifacimenti. Molto stabile ed aderisce molto bene con i rivestimenti estetici.

  • Composito

    Questo materiale ad elevate prestazioni, stabile nel tempo e resistente alla flessione con una diffusione della luce simile a quella del dente naturale. Molto usato per esecuzione di INLAY ed ONLAY. Si adatta al rivestimento di protesi su impianti, dove è richiesta stabilità ma elasticita nel carico occlusale. Si combina molto bene sopra strutture portanti in Fibra di Vetro.

  • PEEK

    Il più resistente tra i Tecnopolimeri, in ambito odontoiatrico è indicato come struttura portante o per la ricostruzione di perni radicolari. La sua compattezza però  lo rende poco  adattabile all’adesione con il rivestimento estetico.

Alcuni dei polimeri CAD-CAM utilizzati

Composito  Shofu Scarica qui il catalogo

Polimeri BREDENT. vedi qui le indicazioni

Fibra TRILOR  vedi il sito